Chi può accedere al Bonus Sociale?
Potranno accedere al bonus sociale tutti i clienti domestici, intestatari di una fornitura di gas naturale nel luogo di residenza con misuratore di classe non superiore a G6 e che abbiano un ISEE inferiore o uguale 7.500 euro. Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico la soglia ISEE è innalzata a 20.000 euro. La compensazione è riconosciuta anche ai clienti domestici che utilizzano impianti condominiali alimentati a gas naturale. In tal caso, se non si ha un contratto diretto con un venditore di gas, il bonus potrà essere ritirato presso gli sportelli delle Poste Italiane (erogazione tramite bonifico domiciliato).
L'ammontare della compensazione della spesa è differenziato per zone climatiche, per categorie d'uso del gas naturale e parametrato al numero dei componenti della famiglia. La compensazione è valida dodici mesi rinnovabili con apposita richiesta. Il bonus vale esclusivamente per le forniture di gas metano distribuito a rete (e non per il gas in bombola o per il GPL).
Per i soggetti che ne fanno richiesta entro il 30 aprile 2010 il bonus verrà riconosciuto retroattivamene anche per l'anno 2009.
Come procedere:
I moduli "Richiesta del Bonus Sociale”, copia dell' attestazione ISEE e la fotocopia del documento di riconoscimento devono essere presentati presso il proprio Comune di residenza o presso altro istituto da questo designato.
Cosa succede dopo aver presentato la richiesta?
Il bonus verrà applicato dall'impresa distributrice di gas nelle bollette inviate a Dimegas, a decorrere dal primo giorno del secondo mese successivo dall'inserimento dei dati dell'istanza nel sistema informatico del Comune, come attestato dalla ricevuta fornita dal Comune stesso.
Dimegas comincerà ad applicare il bonus in bolletta nella prima fattura utile successiva alla data di fatturazione del bonus da parte dell'impresa distributrice. L'importo annuo del bonus verrà suddiviso proporzionalmente per il numero di bollette ricevute nei 12 mesi successivi alla data di inizio del godimento del bonus, come detrazione della spesa di ciascuna bolletta.
Per quanto tempo viene riconosciuto il Bonus Gas?
La compensazione è riconosciuta per 12 mesi a decorrere dal primo giorno del secondo mese successivo dall'inserimento dell'istanza nel sistema informatico del Comune, come attestato dalla ricevuta fornita dal Comune stesso; al termine di tale periodo, per ottenere un nuovo bonus, dovrai rinnovare la richiesta di ammissione, ciò al fine di tener conto delle eventuali variazioni intervenute con riferimento al nucleo familiare, al suo reddito e alle caratteristiche della fornitura.
La richiesta di rinnovo del bonus gas dovrà essere presentata ogni 12 mesi, entro due mesi dalla scadenza.
I moduli sono reperibili anche presso i Comuni, sui siti internet dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas , del Ministero dello Sviluppo Economico, sul sito Anci.
SCARICA LA MODULISTICA
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
CONSULTARE IL SITO DELL' AUTORITÀ DELL'ENERGIA ELETTRICA E GAS
CHIAMARE IL NUMERO VERDE 800.166.654. DAL LUN AL VEN DALLE 8:00 ALLE 18:00 SERVIZIO A CURA DELLA A.E.E.G.